

Perché è fondamentale che la sostenibilità entri anche nelle PMI B2B
Le grandi aziende, cominciando da quelle che si rivolgono al consumatore finale, hanno da tempo rivolto attenzione al tema della sostenibilità, e intrapreso iniziative per migliorare l’impatto. Questo fenomeno ha avuto una accelerazione negli ultimi mesi.
Lo stesso non può certo dirsi per le PMI, che costituiscono ben il 92% delle aziende attive in Italia. Come mai.
I motivi possono essere trovati tra i seguenti:
Ma, come detto, le PMI costituiscono il 92% delle aziende italiane, che impiegano l’82% dei lavoratori (fonte: Prometeia, dati relativi al 2017). L’esclusione di questa parte del tessuto economico e umano italiano dal processo di transizione verso la sostenibilità è una questione che richiede assolutamente risposte.
Una risposta può venire dal Consorzio ecoVprint.